Digitalizzazione e innovazione
il futuro della gestione cimiteriale

Transizione digitale

Passare al SaaS (Software As A Service) non è solo una scelta tecnica: è un percorso strategico che richiede un approccio ben strutturato per evitare ostacoli e garantire una transizione fluida e vantaggiosa. Senza una gestione integrata, infatti, il cambiamento rischia di rallentare la crescita anziché potenziarla.

Certificazioni ACN

Per essere presenti nel marketplace ACN, i software SaaS devono superare una rigorosa certificazione, ma questo è solo il primo passo. Ogni procedura certificata è diversa e scegliere quella giusta è essenziale per garantire efficienza e stabilità operativa negli anni a venire. Conosciamo l’importanza di una scelta ottimale e consapevole, perché passare a un nuovo software non è mai semplice. Cemetery Smart Service® (CSS) è una soluzione registrata che racchiude la nostra esperienza trentennale nell’informatizzazione dei cimiteri. Con CSS, ottimizzi la gestione interna in modo sorprendentemente semplice, coinvolgendo cittadini, aziende di servizi e onoranze funebri in un sistema integrato ed efficiente.

L’analisi delle esigenze

La migrazione a un nuovo software richiede una soluzione su misura, progettata per riflettere perfettamente la struttura operativa del Comune. Due fattori chiave garantiscono il successo del “passaggio”: la flessibilità del software, che consente personalizzazioni mirate, e il supporto di istruttori qualificati che aiutano a creare workflow specifici per le esigenze comunali. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore cimiteriale, Edilsoft offre l’expertise e gli strumenti necessari per una transizione al SaaS rapida e senza sorprese.

Il recupero dei dati

Un dovere di una transizione digitale impone anche il recupero completo dei dati cimiteriali – catasto, defunti, contratti – anche se archiviati in formati diversi. Siamo pronti a migrare dati da qualsiasi database e a integrare mappe cimiteriali da tutti i formati GIS vettoriali presenti sul mercato, garantendo una transizione senza intoppi.

Formazione

Formazione

La formazione del personale è una fase fondamentale nella transizione digitale: non si tratta solo di trasmettere informazioni, ma di motivare il team e coinvolgerlo attivamente nel progetto. Per assicurare chiarezza e precisione, Edilsoft ha strutturato CSS in modo che ruoli e passaggi chiave siano definiti e accessibili a tutti, dal dirigente all’operatore. Ogni persona sa cosa fare e come interagire con gli altri, rendendo il processo semplice e perfettamente integrato per ogni esigenza.

L’assegnazione del tutor

L’assegnazione del Tutor

Quante volte i Comuni informatizzati si trovano a passare da una figura all'altra di una società – dal commerciale al capo progetto, all’assistente – per risolvere problemi o richiedere personalizzazioni? Con Edilsoft, ogni Comune avrà un Tutor dedicato, un referente a 360 gradi per l'intera transizione digitale e per tutto il periodo del servizio, garantendo supporto completo e senza interruzioni.

L’assistenza

L'assistenza

L’assistenza di CSS è completa e su misura: supporta sia il Comune sia le figure che interagiscono con esso – cittadini, società di servizi e onoranze funebri. Ogni Comune ha un Tutor dedicato, sostenuto da un team di esperti – informatici, geometri, analisti e consulenti – con esperienza “sul campo” nel risolvere ogni tipo di richiesta. Per tutti gli altri utenti, offriamo un servizio multicanale integrato, attivo via e-mail, ticketing e numero verde, dove le risposte sono sempre fornite da persone reali, non da chatbot.

Contattaci

Il primo passo verso una gestione cimiteriale più semplice ed efficiente

Il primo passo verso una gestione
cimiteriale più semplice ed efficiente